2019 Montecassino
"Succisa Virescit"
La forza della Rinascita
È forse l'installazione più difficile e rischiosa, fin qui fatta da Franca Pisani, perché attorno non ha un museo (come quando espose nel 2013-2014 alla Galleria degli Uffizi e nel Corridoio Vasariano a Firenze o nel 2017 al Macro di Roma); attorno non ha un luogo monumentale, ma l'atto di nascita di un intero continente: l'Europa. Esporre all'abbazia di Montecassino non è come esporre in una delle monumentali abbazie che punteggiano i paesi europei: Montecassino è l’epicentro simbolico di un passaggio fondamentale di civiltà che, incardinatosi nella figura di San Benedetto e nella regola monastica da lui eretta, ha permesso il travaso di conoscenze dalla cultura classica al Medioevo e al Rinascimento, nel silenzio di quest’abbazia e di quelle che sono nate per filiazione dai fratelli benedettini. Mentre, tutto attorno, il mondo romano crollava, da questo monastero è partita la ricostruzione culturale, spirituale, filosofica, religiosa che ha generato la modernità.
ROMA 2017MACRO Testaccio
Codice archeologico - Il recupero della bellezza Vienna 2017Mostra a Vienna dedicata a Gioacchino Rossini
|
PADOVA 2018Auditorium dell’Orto botanico
|